theme-sticky-logo-alt

Tastiera e mouse non funzionano: risoluzione dei problemi completa

Introduzione

Affrontare problemi con la tastiera e il mouse può essere estremamente frustrante, soprattutto quando queste periferiche sono essenziali per le tue attività quotidiane. Che tu stia scrivendo un documento, giocando a un gioco o semplicemente navigando sul web, una tastiera e un mouse malfunzionanti possono bloccare tutto. In questo articolo, tratteremo una serie di metodi di risoluzione dei problemi pensati per risolvere questi problemi. Dai controlli di base e soluzioni software a tecniche più avanzate come la regolazione delle impostazioni del BIOS/UEFI, questa guida ti aiuterà a far funzionare di nuovo la tua tastiera e il tuo mouse.

Tastiera e mouse non funzionano

Cause Principali

Capire perché la tua tastiera e il tuo mouse potrebbero non funzionare è cruciale prima di iniziare i passaggi di risoluzione dei problemi. Diversi fattori potrebbero essere alla base del problema:

  1. Guasti Hardware: Danny fisici, usura o connessioni allentate possono spesso portare al malfunzionamento della tastiera e del mouse.
  2. Problemi ai Driver: Driver obsoleti, corrotti o installati in modo errato possono interrompere la comunicazione tra le periferiche e il computer.
  3. Conflitti Software: Programmi installati di recente o aggiornamenti di sistema possono occasionalmente causare conflitti, rendendo la tua tastiera e il tuo mouse non funzionanti.
  4. Problemi di Alimentazione: Un’alimentazione insufficiente alle porte USB può impedire il corretto funzionamento della tastiera e del mouse.

Analizzeremo ciascuna di queste cause e come affrontarle nelle sezioni successive.

Passaggi di Risoluzione dei Problemi di Base

Prima di entrare nella risoluzione dei problemi avanzati, è consigliabile iniziare con alcuni controlli di base che spesso risolvono il problema.

Controlla le Connessioni Fisiche

  1. Ispeziona i Cavi: Assicurati che tutti i cavi siano collegati saldamente. Scollega e ricollega i cavi per essere sicuro.
  2. Porte USB: Prova a collegare la tastiera e il mouse a diverse porte USB del tuo computer. Le porte USB difettose sono un problema comune.

Riavvia il Computer

A volte, la soluzione è semplice come riavviare il computer. Un riavvio può risolvere piccoli problemi software che potrebbero influire sulle tue periferiche.

  1. Salva il Tuo Lavoro: Assicurati di salvare eventuali file aperti o lavori prima di riavviare.
  2. Riavvia: Fai clic sul menu Start, seleziona l’icona di alimentazione e scegli ‘Riavvia’.

Aggiorna o Ripristina i Driver

I problemi ai driver sono una causa comune del malfunzionamento di tastiera e mouse. Ecco come aggiornare o ripristinare i driver:

  1. Gestione Dispositivi: Apri ‘Gestione dispositivi’ dal Pannello di controllo.
  2. Tastiere e Mouse: Espandi le sezioni ‘Tastiere’ e ‘Mouse e altri dispositivi di puntamento’.
  3. Aggiorna Driver: Fai clic con il pulsante destro del mouse sulla tastiera/mouse e seleziona ‘Aggiorna driver’. Segui le istruzioni per cercare aggiornamenti.
  4. Ripristina Driver: Se un aggiornamento recente ha causato il problema, fai clic con il pulsante destro del mouse, seleziona ‘Proprietà’, vai alla scheda ‘Driver’ e fai clic su ‘Ripristina driver’.

Usa il Risolutore di Problemi di Windows

Windows ha strumenti di risoluzione dei problemi integrati che possono risolvere automaticamente problemi comuni.

  1. Impostazioni: Vai su ‘Impostazioni’ > ‘Aggiornamento e sicurezza’.
  2. Risoluzione dei Problemi: Fai clic su ‘Risoluzione dei problemi’ e poi su ‘Altri strumenti di risoluzione dei problemi’.
  3. Tastiera e Mouse: Esegui il risolutore di problemi della tastiera e dell’hardware.

Risoluzione Avanzata dei Problemi

Se i passaggi di risoluzione dei problemi di base non risolvono il problema, potrebbe essere necessario approfondire.

Ispeziona le Impostazioni del BIOS/UEFI

Se le soluzioni di base non funzionano, potrebbe essere il momento di ispezionare le impostazioni del BIOS/UEFI.

  1. Entra nel BIOS/UEFI: Riavvia il computer ed entra nelle impostazioni del BIOS/UEFI (solitamente premendo un tasto come F2, F12 o Canc durante l’avvio).
  2. Controlla le Impostazioni USB: Assicurati che le porte USB siano abilitate nelle impostazioni del BIOS/UEFI.
  3. Salva ed Esci: Salva eventuali modifiche ed esci, permettendo al computer di riavviarsi.

Avvia in Modalità Provvisoria

Avviare in Modalità Provvisoria può aiutarti a identificare se un software di terze parti sta causando il problema.

  1. Entra in Modalità Provvisoria: Riavvia il computer e premi F8 durante l’avvio per accedere al menu Opzioni Avanzate di Avvio. Seleziona ‘Modalità Provvisoria’.
  2. Testa le Periferiche: Verifica se la tastiera e il mouse funzionano in Modalità Provvisoria. Se lo fanno, potrebbe essere un software di terze parti il colpevole.

Esegui il Ripristino del Sistema

Se il problema è iniziato di recente e sospetti che un cambiamento recente sia la causa, un ripristino del sistema può annullare tali modifiche.

  1. Ripristino del Sistema: Digita ‘Ripristino del sistema’ nella barra di ricerca di Windows e selezionalo.
  2. Scegli il Punto di Ripristino: Segui le istruzioni per scegliere un punto di ripristino antecedente all’inizio del problema.
  3. Ripristina: Completa il processo per ripristinare il sistema a uno stato precedente.

Soluzioni Specifiche per Periferiche

Se i passaggi precedenti non hanno ancora risolto il problema, potrebbe essere più specifico del tipo di tastiera e mouse che stai utilizzando.

Tastiera e Mouse Wireless

I dispositivi wireless hanno i loro problemi specifici:

  1. Controlla le Batterie: Assicurati che le batterie siano cariche.
  2. Connessione del Ricevitore: Verifica che il ricevitore wireless sia correttamente collegato alla porta USB.
  3. Interferenze: Rimuovi eventuali fonti di interferenza potenziale, come altri dispositivi wireless o oggetti metallici.

Dispositivi di Terze Parti

Le tastiere e i mouse di terze parti a volte richiedono passaggi aggiuntivi:

  1. Installa i Driver: Assicurati che siano installati eventuali driver speciali richiesti dai dispositivi di terze parti.
  2. Verifiche di Compatibilità: Conferma che il dispositivo sia compatibile con il tuo sistema operativo e hardware.

Conclusione

Affrontare una tastiera e un mouse non funzionanti può essere frustrante, ma seguendo questi passaggi di risoluzione dei problemi completi potrai risolvere il problema. Dal controllo delle connessioni fisiche e l’aggiornamento dei driver all’approfondimento di soluzioni più avanzate, sarai pronto a affrontare il problema direttamente. Se tutto il resto fallisce, potrebbe essere il momento di consultare un professionista o considerare la sostituzione delle periferiche.

Domande Frequenti

Perché la mia tastiera e il mio mouse non funzionano dopo un aggiornamento di Windows?

Un aggiornamento di Windows può a volte interferire con i driver o le impostazioni esistenti. Prova ad aggiornare i tuoi driver o a eseguire un ripristino del sistema a un punto precedente all’aggiornamento.

Come posso risolvere il problema della mia tastiera e mouse wireless se non funzionano?

Assicurati che le batterie siano cariche, che il ricevitore sia collegato correttamente e che non ci sia interferenza da altri dispositivi.

Cosa dovrei fare se la mia tastiera e il mio mouse continuano a non funzionare dopo aver provato tutte queste soluzioni?

Se tutte le altre soluzioni falliscono, considera di consultare un tecnico professionista o di sostituire la tua tastiera e il tuo mouse.

migliori altoparlanti per giradischi Audio Technica
Next Post
Migliori altoparlanti per giradischi Audio-Technica
15 49.0138 8.38624 1 0 4000 1 /it 300 0